• Articoli

    5 o 9; chi è lo sciamano?

    Qualche giorno fa, un mio amico studioso del Tarot – un ragazzo dotato di grande curiosità, preziosissima qualità – ha domandato nella chat del nostro gruppo di studio: “Quale arcano rappresenta lo sciamano?”. Al che una nostra amica – appartenente a quel genere di persone di cui vi consiglio di circondarvi, ossia quelle con cui è sempre arricchente avere uno scambio – ha risposto a bruciapelo: “L’eremita!”. Ora, a me che ho avuto la ventura di avere a che fare con sciamani autentici – e non con quei personaggi che si autodefiniscono “sciamani” ma che in realtà mettono in pratica, in maniera farlocca, delle conoscenze di seconda o terza mano –…

  • Articoli

    Di speranza, disperazione, amore, denaro e coronavirus.

    Noi italiani siamo un popolo meraviglioso. È straordinaria, per esempio, la nostra capacità di coltivare nel cuore la speranza. Sopratutto quando un’analisi lucida e razionale ci fornirebbe tutti gli elementi necessari a renderci conto che quella nostra specifica speranza, a cui siamo così legati, è null’altro che illusione. Un esempio nel quale spesso mi imbatto offrendo consulenze tarologiche è la domanda ricorrente: “Tornerà da me?” (con tutte le sue varianti, tipo: “Le cose tra di noi ricominceranno ad andar bene?”, oppure: “Cambierà per me il suo modo di essere?”). Domande che spesso celano (anzi rivelano) una duplice illusione: quella che lui/lei possa tornare da noi, per esempio, ma sopratutto quella…