• Articoli

    5 o 9; chi è lo sciamano?

    Qualche giorno fa, un mio amico studioso del Tarot – un ragazzo dotato di grande curiosità, preziosissima qualità – ha domandato nella chat del nostro gruppo di studio: “Quale arcano rappresenta lo sciamano?”. Al che una nostra amica – appartenente a quel genere di persone di cui vi consiglio di circondarvi, ossia quelle con cui è sempre arricchente avere uno scambio – ha risposto a bruciapelo: “L’eremita!”. Ora, a me che ho avuto la ventura di avere a che fare con sciamani autentici – e non con quei personaggi che si autodefiniscono “sciamani” ma che in realtà mettono in pratica, in maniera farlocca, delle conoscenze di seconda o terza mano –…

  • Articoli

    Chi ha paura della morte?

    Nell’iconografia antica, una delle molteplici rappresentazioni della morte è uno scheletro munito di falce. Il Tarocco di Marsiglia ritrae la minacciosa e inquietante figura nell’arcano XIII – l’arcano senza nome. Oggi anche la persona tarologicamente più analfabeta sa che le immagini del Tarot possono (devono!) essere lette a vari livelli. Persino i cani e i porci sanno che l’arcano XIII può simboleggiare un cambiamento profondo, radicale, magari doloroso o spaventoso. E non c’è bisogno di essere filosofi per capirne il motivo: di fatto la morte è la trasformazione più radicale – e a volte più spaventosa – alla quale, ineluttabilmente, tutti gli esseri viventi vanno incontro. Occorre però ricordare che ogni icona…

  • Articoli

    “Non saprei: sono soltanto un germe!”

    L’altro ieri i «ricordi» di Facebook mi hanno mostrato un vecchio post; una frase che ho letto chissà dove, e che ho riportato pari pari sul social: “I germi non infettano il corpo, a meno che esso non abbia bisogno del loro aiuto”.Ho riletto i commenti e ho scosso la testa.Immagino di averla scossa esattamente allo stesso modo tre anni fa, quando ho osservato per la prima volta le reazioni al mio post.Il primo commento è stato: “Secondo quale teoria scientifica?”Seguito da altri di analogo tenore. Lo capisco.Nel nostro mondo l’attitudine nei confronti delle infezioni è quella di combatterle – che sia con farmaci, coi rimedi naturali o con le macumbe…